By analyticsarts In Ricerche statistichePosted 9 Giugno 2022Il mondo delle proteine alternative e la Generazione Z: quali sono le opportunità per le aziende?Salute, ambiente e alimentazione oggi sono tematiche sempre più calde per i consumatori, soprattutto per quelli più giovani. READ MORE
By analyticsarts In Ricerche statistichePosted 2 Maggio 2022Determinanti di prezzo nel mercato automobilistico: analisi del sottosegmento ‘supercar’ negli USAL’obiettivo di questo lavoro è quello di indagare il sottosegmento supercar del mercato automobilistico statunitense e, principalmente... READ MORE
By analyticsarts In Ricerche statistichePosted 16 Febbraio 2022Quanto pesa una convinzione? L’effetto del confirmation bias sull’engagement delle fake news onlineViviamo nell’epoca della diffusione delle fake news e delle teorie del complotto. Nonostante queste siano sempre esistite, sono state... READ MORE
By analyticsarts In Ricerche statistichePosted 9 Febbraio 2022Smart working e smart learning a confronto: quale modello di didattica applicare nelle università?Negli ultimi anni, sia l’evoluzione delle tecnologie e sia la situazione emergenziale dovuta al Covid-19 hanno richiesto l’esigenza di... READ MORE
By analyticsarts In Ricerche statistichePosted 26 Gennaio 2022“Free from” e “Rich in” nel mondo dei biscotti: un’indagine di mercatoAlla fine del 2020 si sono registrati alcuni cambiamenti nei consumi, in particolare si è osservato un maggior focus sulla salute ed un.. READ MORE
By analyticsarts In Ricerche statistichePosted 13 Gennaio 2022A Guide To M&A Premia: an empirical study on bidders’ features on premia paid in the luxury contextIn an era driven by data, statistics and analytics have emerged as valuable tools across various industries. READ MORE
By analyticsarts In Ricerche statistichePosted 3 Gennaio 2022Gli effetti regolatori dell’arroganza e della competenza sulla persuasioneQuesta ricerca di Francesco Romano ha lo scopo di definire una guida per la creazione di campagne di influencer marketing e lo sviluppo... READ MORE
By analyticsarts In Ricerche statistichePosted 27 Dicembre 2021MaxDiff vs Conjoint Value Analysis – uno studio sul mercato italiano degli snack al cioccolatoI beni di largo consumo o Fast Moving Consumer Goods (FMCG) sono una parte fondamentale della nostra vita quotidiana, spesso senza che. READ MORE
By analyticsarts In Ricerche statistichePosted 13 Dicembre 2021Il marketing territoriale come opportunità di rilancio e sviluppo della città di AlbengaL’obiettivo progetto di tesi realizzato da Alice Parodi è quello di redigere un piano di marketing turistico territoriale per la sua... READ MORE
By analyticsarts In Ricerche statistichePosted 9 Dicembre 2021Le applicazioni della predictive maintenance nel settore automotive: Opel e il gruppo StellantisIl mercato automobilistico sta affrontando un periodo di transizione molto importante, il quale trasformerà per sempre questo settore. READ MORE