Interviste in profondità per esplorare le preferenze dei consumatori nel mercato dei biscotti per la salute e il benessere
ESIGENZA AZIENDALE
Un leader globale nel settore dolciario ha richiesto una consulenza per valutare le strategie di ingresso nel mercato per il segmento dei biscotti “Bontà e Benessere”. L’obiettivo primario era quello di valutare il potenziale di mercato identificando i principali fattori di valore per i consumatori, comprendendo gli attributi rilevanti dei prodotti e mappando il processo di acquisto in Italia, Stati Uniti e Arabia Saudita. L’obiettivo era quello di determinare se entrare in questo mercato e come posizionare efficacemente i prodotti per avere successo in ogni Paese.
METODOLOGIA
Il team di Analytics Arts ha utilizzato un approccio qualitativo con interviste in profondità per esplorare i comportamenti, gli atteggiamenti e le preferenze dei consumatori nel segmento dei biscotti per la salute e il benessere. Sono state condotte 24 interviste in profondità in Italia, Stati Uniti e Arabia Saudita. La metodologia mirava a fornire approfondimenti dettagliati attraverso le tecniche degli esercizi proiettivi, delle libere associazioni e dei vantaggi e degli svantaggi. Nella seconda fase, l’attenzione si è spostata sulla verifica dei concetti di prodotto e sulla valutazione dei canali di distribuzione attraverso la composizione di Narratives/Stories & Laddering. Inoltre, le interviste hanno tracciato il processo d’acquisto dei consumatori attraverso la Notness Technique e il Focus sui marchi.
RISULTATO
La ricerca ha rivelato che le indicazioni sul prodotto, il packaging e la reputazione del marchio influenzano in modo significativo le decisioni di acquisto dei biscotti per la salute e il benessere. I consumatori preferiscono i marchi che comunicano chiaramente trasparenza, qualità e benefici per la salute. La ricerca ha individuato negli ingredienti naturali, nei benefici funzionali e nel basso contenuto di zuccheri i principali fattori di valore. Ha inoltre convalidato sia l’e-commerce per la convenienza che i canali in negozio per la visibilità del marchio, in particolare in Italia e in Arabia Saudita. Inoltre, gli approfondimenti sul packaging, le dichiarazioni e la reputazione del marchio hanno contribuito a perfezionare il posizionamento del prodotto e le strategie di marketing.

