Ottimizzare le strategie di pricing utilizzando il Price Sensitivity Meter (PSM) per un’azienda di beni di consumo
ESIGENZA AZIENDALE
Un’importante azienda di prodotti di bellezza intendeva incrementare la redditività dei propri prodotti analizzando come le varie strategie di prezzo avrebbero influenzato la domanda dei consumatori. L’obiettivo era trovare i punti di prezzo ottimali che massimizzassero i ricavi, tenendo conto delle dimensioni del mercato target.
METODOLOGIA
Il team di Analytics Arts ha creato un sondaggio su misura per l’azienda, mirato a vari gruppi demografici di consumatori e ha utilizzato il misuratore di sensibilità ai prezzi o Price Sensitivity Meter (PSM) per determinare i prezzi ottimali. Il sondaggio ha valutato le reazioni dei consumatori a diversi punti di prezzo, identificando i prezzi considerati troppo alti, troppo bassi, un “affare” o accettabili. I dati sono stati analizzati con il Van Westendorp Price Sensitivity Meter per trovare la migliore fascia di prezzo per ogni categoria di prodotto, tenendo conto dei fattori demografici e psicografici. Inoltre, dai dati sono state stimate le curve di profitto e l’elasticità dei prezzi.
RISULTATO
L’analisi del Price Sensitivity Meter ha fornito indicazioni fondamentali sulla percezione dei prezzi da parte dei consumatori, rivelando che i clienti dei prodotti beauty care di fascia alta accettano prezzi più alti, considerandoli indicativi di qualità, mentre i prodotti di bellezza di uso quotidiano hanno una fascia di prezzo accettabile più ristretta. Sulla base di questi risultati, all’azienda è stato consigliato di fissare i prezzi dei prodotti premium vicino al limite superiore accettabile per enfatizzare la qualità e ottenere margini più elevati, e di fissare prezzi competitivi per i prodotti di largo consumo per mantenere il volume e la quota di mercato. Questa strategia ha portato a un aumento della soddisfazione dei clienti e della redditività, in quanto l’azienda ha acquisito più valore dai segmenti meno sensibili al prezzo, pur mantenendo i clienti sensibili al prezzo. Gli aggiustamenti dei prezzi basati sui dati hanno rafforzato la posizione di mercato dell’azienda e aumentato la redditività complessiva.

