Segmentazione strategica del mercato per un migliore targeting dei consumatori nel settore della pelletteria di lusso
ESIGENZA AZIENDALE
Un’azienda di pelletteria di lusso cercava di identificare segmenti distinti all’interno del mercato dei consumatori di lusso. L’obiettivo era quello di consentire lo sviluppo di prodotti e strategie di marketing mirate. Per effettuare la segmentazione del mercato sono stati utilizzati avanzati strumenti analitici, che hanno permesso di ridurre i rischi evidenziando i prodotti promettenti e i canali di marketing ottimali. Concentrandosi su segmenti specifici piuttosto che sull’intero mercato, il management ha potuto affinare la propria strategia con un approccio più preciso ed efficace in termini di costi.
METODOLOGIA
Il team di Analytics Arts ha proposto uno studio di mercato completo utilizzando la metodologia CAWI per un marchio di lusso. È stato sviluppato un questionario personalizzato per rispondere a tutti i requisiti del progetto, che copriva la verifica del gruppo target, la consapevolezza del marchio, il comportamento d’acquisto, le abitudini, il consumo dei media e i dati demografici. L’indagine si è concentrata sulla fascia di degli individui ad alto reddito (top 20%), con quote specifiche per età e rappresentanza geografica. Una componente chiave ha esplorato il comportamento di acquisto e gli atteggiamenti di sostenibilità. Questo approccio basato sui dati mirava a fornire una visione approfondita dei segmenti di consumo del lusso, consentendo uno sviluppo più mirato dei prodotti e delle strategie di marketing.
RISULTATO
La nostra analisi ha rivelato segmenti di mercato distinti utilizzando l’analisi dei cluster in base alle valutazioni degli intervistati su affermazioni specifiche. Questi segmenti hanno mostrato forti somiglianze interne e differenze significative tra loro. Esaminando i tratti sociodemografici e i comportamenti di ciascun gruppo, abbiamo fornito all’azienda preziose informazioni che le hanno permesso di sviluppare strategie mirate per coinvolgere e attrarre più efficacemente ciascun segmento di mercato.
